Cilindri al cromo e al nikasil. Esperienza Moto Guzzi

Pubblicato da king of piston il

Moto Guzzi ha iniziato a utilizzare il Nikasil al posto della cromatura per i cilindri delle sue motociclette d'epoca a partire dal 1979. I primi modelli a beneficiare di questa innovazione tecnologica furono la V35 e la V50, seguite poi dalla 850T4.

L'adozione del Nikasil rappresentò un passo avanti significativo per Moto Guzzi, offrendo diversi vantaggi rispetto alla tradizionale cromatura:

  • Maggiore resistenza all'usura: Il Nikasil è un rivestimento più duro e resistente del cromo, il che significa che i cilindri Nikasil durano più a lungo e richiedono meno manutenzione.
  • Migliore dissipazione del calore: Il Nikasil ha una migliore conduttività termica rispetto al cromo, permettendo una migliore dissipazione del calore dal cilindro, con conseguenti benefici in termini di prestazioni e affidabilità.
  • Minore attrito: Il Nikasil ha una superficie più liscia del cromo, il che riduce l'attrito tra il pistone e la canna del cilindro, migliorando l'efficienza del motore e riducendo i consumi di carburante.

L'utilizzo del Nikasil divenne presto uno standard per Moto Guzzi e tutti i modelli successivi, dalle motociclette stradali alle enduro, adottarono questa tecnologia.

Ancora oggi, il Nikasil è utilizzato da Moto Guzzi per i cilindri delle sue motociclette, testimoniando la sua validità e la sua importanza nella storia del marchio.

Ecco alcuni modelli di Moto Guzzi d'epoca con cilindri Nikasil:

  • V35 (1979-1984)
  • V50 (1979-1984)
  • 850T4 (1981-1985)
  • V65 (1982-1985)
  • California III (1982-1985)
  • Spada (1982-1985)
  • Le Mans 1000 (1985-1987)
  • V75 (1985-1992)

Alcuni modelli, come ad esempio la TS 250 era prodotta con canne in ghisa cromata, come la maggior parte delle motociclette dell'epoca. Tuttavia, nel 1981, Moto Guzzi ha deciso di aggiornare il modello con l'innovativa tecnologia Nikasil,

L'adozione del Nikasil ha rappresentato un miglioramento significativo per la TS 250, rendendola una motocicletta più affidabile, performante e parsimoniosa. La TS 250 Nikasil è rimasta in produzione fino al 1985.